Il corso si è concluso il giorno 31 Dicembre 2019
Razionale scientifico
Il problema del sonno, nella nostra civiltà industrializzata ma ancor più informatizzata, è di essere stato considerato più un “fastidio” che una necessità fisiologica. L’organizzazione del lavoro (turnistica, straordinari, ritmi eccessivamente frenetici) ha determinato lo spostamento in avanti del tempo del riposo, riducendolo; l’organizzazione della vita ludica sta privilegiando sempre più fasce orarie “biologicamente” appartenenti ai cicli correlati al sonno; l’utilizzo delle piattaforme informatiche (social network) ha di fatto annullato i fusi orari rendendo le relazioni sociali sempre presenti, e quindi determinando spesso la necessità interiore di “stare in contatto”, privilegiando tali comportamenti rispetto a quelli fisiologici del riposo notturno. Questo è ancora più evidente nei giovani, specie negli adolescenti, con conseguenze sullo sviluppo cerebrale e quindi psichico non indifferenti e a volte gravi. Infine, l’utilizzo ricreativo di svariate sostanze ha ricadute significative sull’architettura del sonno. I dati epidemiologici hanno correlato in maniera inequivocabile il sonno non adeguato con un elevato tasso di incidenti e ridotte performance lavorative.
Appare quindi evidente come un aggiornamento su questa tematica sia necessario, sia in termini di aggiornamento rispetto alle ultime evidenze scientifiche sull’organizzazione e la funzione del sonno, sia sulle ultime indicazioni di inquadramento diagnostico, sia soprattutto su quelle terapeutiche, spesso lasciate ad un dannoso e controproducente fai da te.
Programma scientifico
Modulo 1 – Aspetti generali e neurofisiologia del sonno
Modulo 2 – I principali disturbi del sonno: aspetti diagnostici e clinici
Modulo 3 – I trattamenti: ambientali, comportamentali, psicologici e farmacologici
Molto formativo e utile
Molto utile!
Molto utile grazie !!
utile e molto pratico
utile e pratico
Ottimo corso, molto utile.
Buon anno a tutti
Ottimo corso
Corso molto interessante che mi ha fatto ricordare la mia passione per la neurofisiologia. Grazie.
Corso utile dal quale ho appreso conoscenze utili allo svolgimento della professione.
Dott.ssa Rosa Satalino
corso molto utile e chiaro che completa la mia formazione professionale generale.