A piccoli passi:
il ruolo del Medico di Medicina Generale nella cura del paziente anziano
L’invecchiamento della popolazione pone nuove sfide al Medico di Medicina Generale, figura chiave nella gestione delle patologie croniche. Il percorso formativo si propone di approfondire il ruolo del MMG nella gestione multidisciplinare di condizioni complesse tipiche del paziente anziano.
Attraverso un aggiornamento basato sulle più recenti evidenze scientifiche, il corso fornirà ai MMG strumenti pratici per una gestione ottimale e integrata del paziente anziano, migliorandone la qualità di vita e riducendo il rischio di complicanze
Percorso formativo
40,5 crediti ECM
Programma
Un panel di esperti per offrire ai clinici di questo settore un punto di riferimento autorevole, fornendo informazioni utili e aggiornate per ottimizzare la gestione quotidiana dei pazienti affetti dalla patologia
III tappa
Il paziente anziano diabetico con nefropatia cronica
IV tappa
Il paziente anziano con fibrillazione atriale
V tappa
Il paziente anziano con scompenso cardiaco
Il Corso è strutturato in un unico percorso formativo composto da 5 live talk show, la videoregistrazione degli stessi e moduli formativi di approfondimento online fino al 31 dicembre 2025.
Il Corso è gratuito e ha ottenuto 40,5 crediti ECM per il medico chirurgo (tutte le specializzazioni) e il farmacista territoriale.
L’ottenimento dei crediti formativi è subordinato alla visione dell’intero percorso formativo.